modem privo di controllore
|
Un modem che contiene un DSP (Digital Signal Processor) programmabile che
esegue tutte le operazioni di modulazione, ricezione e trasmissione del
segnale senza però essere affiancato da un microcontrollore, specie di
piccolo microprocessore che controlla il funzionamento del modem nel suo
complesso. Il DSP magari è direttamente integrato sulla scheda madre e le
funzioni di controllo sono trasferite alla CPU primaria del sistema che
interpreta i comandi AT in arrivo dal software, controlla il funzionamento
di questo modem "virtuale" e si prende cura della compressione dei dati
(di solito secondo lo standard V.42bis). Anche chiamato host-based modem.
|
|